Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Liberi come la neve

Rita Nardi
pubblicato da Garzanti Libri

Prezzo online:
16,05
16,90
-5 %
Bambini e ragazzi
16,90
Bambini e ragazzi
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da poter chiamare casa. Questa parola mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata da un paese all'altro. Nessuno mi ha mai accolta, nessuno mi ha mai voluta. Per questo, quando lascio Parigi e atterro in Canada, non mi aspetto nulla. Devo resistere qualche mese, fino a quando compirò diciotto anni e sarò libera. Eppure qui c'è qualcosa di diverso, lo percepisco appena trovo una foglia rossa al mio arrivo. Anche se i boschi sono sepolti da metri di neve, mi sento in pace sotto l'ombra degli abeti. O forse sono le persone a darmi questa sensazione di calore. Come lo zio Henry, che mi ha aperto la sua casa, o Margareth, che mi cucina i pancake, o Kaya, che mi strappa un sorriso. C'è solo una persona a cui non piaccio per nulla. Un ragazzo schivo, con occhi grigi e impetuosi come una tormenta. Si chiama Hurst e per lui sono una straniera. Un pulcino che non appartiene alle gelide foreste della tribù Navajo di cui fa parte. Eppure, anche se le sue parole mi feriscono, il suo sguardo brucia e legge la mia tristezza. Non posso negare quello che provo, ma ho paura di fidarmi, perché il passato mi ha insegnato a essere diffidente e non mettere radici. Forse, però, la mia vita può essere diversa. Secondo una leggenda della tribù, chi trova la wapasha, la foglia rossa, è in grado di cambiare il proprio destino. Se è davvero così, vorrei trovare il coraggio di seguire l'istinto. Lo stesso che mi conduce tra le braccia di Hurst. Mi chiamo Nive White e questa è la mia storia.  

Dettagli down

Generi Passione e Sentimenti » Romanzi rosa , Romanzi e Letterature » Rosa , Bambini e Ragazzi » Narrativa » Storie d'amore » 13-16 anni

Editore Garzanti Libri

Collana Narratori moderni Garzanti Libri

Formato Brossura

Pubblicato 24/01/2023

Pagine 448

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788811008071

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
1
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Liberi come la neve rosalba_g

-

voto 5 su 5 Nive White sa bene cos'è la solitudine, lei che ha viaggiato tanto e in ogni casa in cui è stata, non ha mai messo radici. Non ha mai ricevuto affetto, ha dovuto affrontare ogni cosa da sola. Quando arriva a casa di zia Josephine capisce che al peggio non c'è mai fine.  Alla morte della zia viene trasferita in Canada dove uno zio ha chiesto il suo affidamento. Appena scesa dall'aereo sente qualcosa di diverso, come un senso di appartenenza. Lei ama collezionare foglie, ha un album dove le raccoglie, ultimo regalo dei suoi genitori, ne trova una quando arriva dallo zio, una foglia rossa d'acero, wapasha. Viene subito accolta bene, sia dallo zio che dai suoi amici della tribù Navajo. Tutti le dimostrano affetto, la fanno sentire a casa, tranne uno Hurst. Lui la guarda con astio, la considera una straniera e vuole starle lontano. Eppure Nive, sin dal suo primo sguardo, si è sentita attratta da quel ragazzo dagli occhi grigi, non può fare a meno di avvicinarsi a lui. Hurst ha un passato che gli impedisce di vivere, di lasciarsi andare. La rabbia è l'unico sentimento che prevale, non da spazio ad altro. Per lui c'è solo solitudine, non può meritare qualcosa di diverso. E' questo che pensa, eppure quella ragazza ha qualcosa che lo turba, non riesce a non pensarla, a starle lontano. Tante situazioni porteranno i due ragazzi a vivere alti e bassi, a fare passi avanti e molti altri indietro.  Un sentimento forte e puro ma che non può essere vissuto a pieno sino a quando la verità non verrà fuori, fino a quando tutto non sarà chiaro, fino a quando non si affronteranno i fantasmi del passato. "Non è mai troppo tardi per rinascere, prendere in mano le redini della propria vita." Che emozioni ragazzi, sin dall'inizio sono stata inesorabilmente catturata da questo romanzo. E' una lettura che fa battere il cuore, una coccola, ho amato i personaggi, mi sono appassionata alla tribù, alle loro tradizioni, alle loro credenze. Poi la figura di Hurst è quella che tiene in sospeso, ci sono stati momenti che mi ha fatto davvero arrabbiare, eppure ho capito il motivo delle sue insicurezze. Il passato segna sicuramente e influisce sul presente, a volte anche sul futuro, sta a noi decidere come viverlo. L'autrice ha una scrittura delicata ed emozionante, è stata bravissima. Il libro va dritto tra gli Indimenticabili. "I ricordi sono come macigni, ma l'anima è un fiume in piena e gli scorre attraverso."

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima